Manutenzione e Assistenza Tecnica
Il Diplomato di istruzione professionale nell’indirizzo “Manutenzione e assistenza tecnica” pianifica ed effettua, con autonomia e responsabilita’ coerenti al quadro di azione stabilito e alle specifiche assegnate, operazioni di installazione, di manutenzione/riparazione ordinaria e straordinaria, non che’ di collaudo di piccoli sistemi, macchine, impianti e apparati tecnologici.
RISULTATI DI APPRENDIMENTO
A conclusione del percorso quinquennale, il Diplomato consegue i risultati di apprendimento comuni a tutti i percorsi, oltre ai risultati di apprendimento specifici del profilo in uscita dell’indirizzo, di seguito specificati in termini di competenze, abilita’ minime e conoscenze essenziali.
Competenza n. 1
Analizzare e interpretare schemi di apparati, impianti e dispositivi predisponendo le attivita’
Competenza n. 2
Installare apparati e impianti, anche programmabili, secondo le specifiche tecniche e nel rispetto della normativa di settore
Eseguire, le attivita’ di assistenza tecnica non che’ di manutenzione ordinaria e straordinaria, degli apparati, degli impianti, anche programmabili e di veicoli a motore ed assimilati, individuando eventuali guasti o anomalie, ripristinandone la funzionalita’ e la conformita’ alle specifiche tecniche, alla normativa sulla sicurezza degli utenti
Competenza n. 4
Collaborare alle attivita’ di verifica, regolazione e collaudo, provvedendo al rilascio della certificazione secondo la normativa in vigore
Competenza n. 5
Gestire le scorte di magazzino, curando il processo di approvvigionamento
Competenza n. 6
Operare in sicurezza nel rispetto delle norme della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e per la salvaguardia dell’ambiente.