Utilizzare le applicazioni della scuola con tablet e smartphone
Utilizzare le applicazioni di GSuite for education con Tablet e Smartphone
I tablet e gli smartphone funzionano in modo diverso dai pc.
Nel pc basta aprire Chrome, uscire da tutti gli account, accedere con l’account della scuola e, dall’icona 9puntini, selezionare l’app desiderata che viene gestita da Chrome.
Nell’utilizzo di tablet e smartphone si può provare nello stesso modo ma di solito Chrome non gestisce Classroom o Meet direttamente, ma chiede di utilizzare l’applicazione installata nel dispositivo: in questo caso bisogna installare l’account della scuola nel dispositivo. (Vedi tutorial sul sito scolastico: Scuola digitale-GSuite).
Tablet e smartphone Android
Se hai già provato ad installare l’account e ti appare un avviso con un triangolo “richiesta azione per autenticazione account” o simile.. Clicca sull’avviso e reinstalla l’account eliminando il profilo esistente. Parte un processo che può durare anche diversi minuti. Viene installato un profilo di lavoro separato da tutto il resto del telefono e vengono installate tre app: device policy(sicurezza), gmail e playstore. Queste app hanno un’icona con una piccola cartelletta.
Da quel playstore con la piccola cartelletta devi installare le altre app Google: chrome, classroom, meet, drive, documenti, fogli e presentazioni, che appariranno anche loro con un’icona con una piccola cartelletta. Solo quelle sono le app collegate all’account della scuola.
Tutte le altre app non funzionano per la scuola perché sono legate all’account privato.
IPad e iPhone
Per ipad e iphone è più facile, si aggiunge l’account della Scuola e poi si installano tutte le app: Chrome classroom e le altre. Per usarle con l’account della scuola basta aprire l’app e selezionare l’account della scuola.
IPhone obbliga a mettere una password per aprire lo smartphone.