Ultima modifica: 24 Marzo 2021

Meet procedura

Meet procedura

Per prima cosa verificare subito l’accesso al proprio account Gsuite: Accedere all’account Gsuite, nel caso non si ricordi la psw è possibile utilizzare lo strumento “Password dimenticata”.

Per programmare una riunione guarda il tutorial

 

Per iniziare una riunione e gestirla

  • Aprire Meet 

  • Inserire il nome o codice riunione (es. classe-materia)

  • Consenti utilizzo microfono e fotocamera (durante la video chiamata è possibile disabilitarli singolarmente)

  • A questo punto si vede la propria immagine ripresa dalla fotocamera

  • Si apre una finestra: cliccare su impostazioni e provare il microfono e l’audio

  • Partecipa alla riunione. 

A questo punto bisogna invitare i partecipanti e la cosa più semplice è comunicare il codice riunione che abbiamo inserito in precedenza, in questo modo i partecipanti, se entrano con l’account ..@istitutofortuny.edu.it, aprono meet e inseriscono il codice riunione.

OPPURE

Opzione 1 – copia informazioni di partecipazione

    • Copia informazioni di partecipazione nel riquadro in basso a sinistra – Incolla:

      •    nel registro e condividile con le classi della giornata (Aule virtuali/la mia aula/live forum – oppure                  didattica materiale condividi link)

      •     oppure

      •   nel gruppo classe whatsapp (in questo caso bisogna aprire una nuova finestra nel browser e collegarsi a web.whatsapp.com)

Chi riceve il link clicca per partecipare e se è un utente esterno a istitutofortuny.edu.it deve fare la richiesta di partecipazione, se è un utente interno a istitutofortuny.edu.it entra direttamente nella riunione (a meno che il proprietario del meet abbia modificato le impostazioni di sicurezza impedendo l’ingresso diretto)

Opzione 2 – Invita per questo serve l’email

 

Durante il Meet è possibile

      • Dalla chat inviare messaggi e ricevere messaggi dai partecipanti
      • Dal tasto opzioni:
        • attivare i sottotitoli
        • Attivare lo strumento “modifica layout” per vedere contemporaneamente fino a 49 partecipanti
        • Attivare lo strumento “attiva sfocatura sfondo” per vedere solo il partecipante in primo piano e sfocare lo sfondo, ottimo strumento per la privacy domiciliare.
        • Aprire una Lavagna jam da utilizzare come la lavagna che si può mostrare presentando oppure anche condividere. 
      • Dal simbolo sicurezza aprire lo strumento Controlli dell’organizzazatore e scegliere se ammettere automaticamente o tramite richiesta. 
      • Attivare l’opzione Presenta ora, questa consente di presentare il desktop, in questo modo gli studenti vedono il desktop come lo vede chi presenta ma rimane il collegamento audio. *Da PC-Android-IOS
      • Presentare e vedere contemporaneamente gli studenti QUI la procedura

 

E’ possibile, fino a quando Google lo permetterà, registrare la riunione

  • Registra riunione (in basso a destra), in questo modo è possibile registrare e conservare le lezioni interattive per poi renderle disponibili anche nei giorni seguenti. La registrazione viene salvata automaticamente in GSuite Drive nella cartella “Meet Recordings”, il file video si può condividere solo con altri account istitutofortuny.edu.it perchè il dominio è protetto.

  • Diversamente è possibile scaricare il file video su PC quindi sono possibili diverse soluzioni:
    • caricare il video sul proprio account youtube, inserire il titolo e nella schermata Visibilità impostare pubblico (chiunque può vedere) oppure privato. Poi creare il link condivisibile da dare agli studenti.
    • caricare il video sul proprio account gmail-drive oppure dropbox e inviare il link agli studenti. 

 

A cura dell’animatore digitale

Ilario Titonel

 

Torna alla pagina Meet