Creare un quiz con Google moduli
Estensioni utili per Google Moduli
- Form Limiter (Settaggi temporali per i quiz)
- Form notification (Inviare risposte automatiche)
Ridurre il rischio di copiature con Google moduli – quiz QUI
Creare un quiz con Google moduli e inviarlo ai partecipanti
NB:
Durante la procedura non tornare mai indietro con la freccia nel browser in alto a sinistra.
Il salvataggio è sempre automatico dopo ogni digitazione tranne le schermate ove è presente il tasto SALVA
Al termine, prima di inviare il quiz agli studenti, si consiglia di verificare il funzionamento con il tasto Anteprima in alto a destra
PROCEDURA
Aprire il browser (consigliato Chrome)
Aprire la pagina Google
Uscire da tutti gli account
Accedi
Inserire se il proprio account istituzionale (si può usare ancheGmail)
Da app. Google (tasto :::) aprire Drive
Cliccare su +nuovo (in alto a sinistra)
Dalla tendina cliccare su altro
Si apre un’altra tendina: cliccare su moduli Google-modulo vuoto
Si apre una finestra Modulo senza titolo (qui scrivere il titolo)
Scrivere una descrizione del modulo
Cliccare nella finestra sottostante e inserire la domanda
Posizionarsi su Scelta multipla e, dalla finestra a tendina, selezionare il tipo di prova: (di seguito alcuni esempi)
scelta multipla = possibile una sola risposta tra quelle proposte
caselle di controllo = è possibile contrassegnare una o più risposte
risposta breve = la risposta è libera ma breve (in questo caso lo studente non potrà vedere il punteggio dopo l’invio ma dovrà aspettare la correzione del docente)
Compilare la prima domanda
Cliccare su opzione 1 e inserire la risposta ( si può scegliere se inserire un’immagine)
Cliccare su opzione 2 e inserire la risposta ( si può scegliere se inserire un’immagine) ecc.
Per aggiungere altre immagini o righe di testo cliccare su aggiungi altro
Posizionarsi sul tasto ingranaggio in alto a destra impostazioni
Dalla finestra che si apre mettere la spunta su raccogli indirizzi email
Togliere la spunta dalla casella: Limita agli utenti in Fortuny Brescia e alle relative organizzazioni attendibili
Cliccare su presentazione (in alto): è possibile mettere la spunta su ordina domande in modo casuale; poi scrivere la tua risposta è stata registrata sul messaggio di conferma
Posizionarsi su quiz e cliccare su trasforma in quiz;
- Subito dopo ogni invio – Il risultato delle risposte chiuse sarà immediatamente visibile.
- Successivamente dopo la revisione manuale – Il risultato della risposta aperta rimarrà in attesa e sarà visibile dopo la correzione manuale.
Chi risponde può visualizzare:
- Domande senza risposte – Contrassegna le domande che hanno ricevuto una risposta errata
- Risposte corrette – Mostra la risposta giusta per ognidomanda
- Valori in punti – Mostra i punti totali e i punti ricevuti per ognidomanda
Concludere con salva (in basso a destra) e si apre in basso chiave di risposta
Cliccare su chiave di risposta;
Segnare la / le risposte esatte
Assegnare i punti
Cliccare su aggiungi feedback sulla risposta; si apre la finestra aggiungi feedback con risposte errate e risposte corrette
Finita la redazione del test cliccare su obbligatorio (pulsante in basso a destra)
Cliccare su FINE in basso a destra
Cliccare su RISPOSTE in alto, accetta risposte e crea il foglio di lavoro (per organizzare le risposte su foglio di calcolo)
A questo punto cliccare su ANTEPRIMA in alto a destra e provare il funzionamento completo del test
Cliccare su invia (in alto a destra)
Apporre l’indirizzo e-mail del destinatario o del gruppo
oppure
Cliccare su link, copiare il link e incollarlo in Classroom oppure sul registro.
A cura dell’animatore digitale Prof. Ilario Titonel