Ultima modifica: 25 Marzo 2021

Meet procedura

 VIDEOCONFERENZA CON L’APPLICAZIONE GOOGLE MEET  

Introduzione

Meet è una delle tante applicazioni che Google mette a disposizione gratuitamente per le scuole, con Meet il docente può mostrare la propria immagine o il desktop su cui sta lavorando, vedere e parlare con gli studenti.

Bisogna avvisare gli studenti, che loro possono anche partecipare da smartphone, ma prima devono installare l’account della scuola sul tablet o smartphone poi serve l’app Google meet. Tutti i tutorial sono nella pagina Scuola digitale-GSuite

Con PC si consiglia di utilizzare Chrome

Se si utilizzano altri browser diversi da Chrome bisogna installare il Plug-in per Hangouts meet e chat

  • es. browser Firefox: apri menu in alto a destra, clicca su componenti aggiuntivi, trova estensioni “Hangouts”, installare “Chat and Meet for Hangouts” poi installare “Google Hangouts Web Messenger”

  • es. browser Opera: aprire la pagina addons.opera.com.it cercare Google™ Hangouts (Chat, Talk & Video Calls) e installarlo.

Gli studenti potranno ricevere un link tramite email, Classroom o registro e verranno indirizzati direttamente alla video conferenza.

La chat istantanea può essere utile per raccogliere le domande scritte.

Estensioni per Chrome

 

 

Tasti di scelta rapida: premere Ctrl+/

I tasti di scelta rapida possono rivelarsi utili per dare comandi durante le presentazioni senza tornare alla schermata principale.

 

A cura dell’animatore digitale d’istituto Prof. Ilario Titonel

 

Questa pagina è in continuo aggiornamento ultimo agg. 25/3/21

 

Torna alla pagina: Le tecnologie nella didattica